Prossimamente e secondo le informazioni che vi riporto qui di seguito, terrò un corso dedicato alle principali tecniche del bodypainting, per chi fosse interessato, ecco tutti i dettagli:
PROGRAMMA CORSO SULLE TECNICHE DEL BODY PAINTING
www.colorsensation.it
Domenica 1 Marzo 2015
dalle ore 09.00 alle ore 19.00
presso
Accademia GALAB Brescia
Via Parenzo, 25125 Brescia
INTRODUZIONE
Il corso, tenuto da professionisti del settore, mira a dare le nozioni base per cimentarsi nell’affascinante mondo del bodypainting , è rivolto in modo particolare a chi vuole avvicinarsi a questa forma d’arte e conoscerne da subito tutte le principali tecniche, ma è anche valido per chi praticando già bodypainting vuole approfondire alcuni temi come ad esempio l’aerografia o la creazione di effetti speciali.
INSEGNANTI
Flavio Bosco, Fiorella Scatena, Elena Tagliapietra
ARGOMENTI TRATTATI
CENNI STORICI
-
LA PITTURA DEL CORPO, PRIMITIVO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE
-
BODY ART: IL CORPO COME ESPRESSIONE ARTISTICA
-
DALL’ACTION PAINTING AL BODY PAINTING ATTUALE
LE TECNICHE DEL BODY PAINTING
-
PENNELLI E SPUGNE
-
AEROGRAFO
-
EFFETTI SPECIALI
GUIDA AGLI STRUMENTI
-
TIPOLOGIE DI PENNELLI E SPUGNE
-
TIPOLOGIE DI AEROGRAFI E COMPRESSORI – GLI STENCIL E LE MASCHERATURE
-
TIPOLOGIE DI PRODOTTI PER APPLICAZIONE DI EFFETTI SPECIALI
I PRODOTTI PROFESSIONALI
-
TIPOLOGIE DI COLORI: AQUACOLOR, SUPRACOLOR, UV DAY GLOW, METALLIZZATI, COLORI LIQUIDI PER AEROGRAFO
-
GLITTER, BRILLANTINI, POLVERI, E FISSATIVI
-
TIPOLOGIE DI COLLANTI, SIGILLANTI, DISTACCANTI E STRUCCANTI
LO STUDIO DEL DISEGNO SU CORPO
-
PREPARAZIONE DI UN BOZZETTO SU CARTA
-
COME SFRUTTARE I VOLUMI ANATOMICI
-
MIMETISMO DEL CORPO DIPINTO
APPLICAZIONI PER IL CORPO
-
COME APPLICARE LE LENTI A CONTATTO COSMETICHE
-
CIGLIA E UNGHIE FINTE
-
CRISTALLI, SWAROSKY, E GEMME
STUDIO DEL SOGGETTO DA DISEGNARE in base allo scopo con cui viene creato un bodypainting: promozione di un marchio, moda, spettacolo, concorso o set fotografico.
REALIZZAZIONE DEL BOZZETTO SU CARTA con dettagli grafici, colori e riferimenti esterni utili per preparare il lavoro.
COME TRACCIARE IL DISEGNO SU CORPO in riferimento alla tecnica utilizzata
SCELTA DELLA TECNICA PITTORICA spugna e pennello, aerografo o applicazione di effetti speciali.
SCELTA DEI COLORI DA UTILIZZARE in base alla tecnica utilizzata: colori in cialda o liquidi nelle diverse varianti disponibili sul mercato o creazione di un proprio colore partendo dalle basi disponibili.
PREPARAZIONE, MANUTENZIONE E PULIZIA DEGLI STRUMENTI UTILIZZATI PER IL BODYPAINTING pennelli, spugne, aerografo, prostetici o altro.
TRASFORMARE IL CORPO: APPLICAZIONE DI PROSTETICI, PARRUCCHE, LENTI A CONTATTO, CIGLIA ED UNGHIE FINTE a completamento del dipinto realizzato.
ORARI DELLA GIORNATA
09.00 – 09.30 presentazione del corso;
09.30 – 12.30 tecniche bodypainting pennello e spugna – teoria e dimostrazione pratica;
12.30 – 13.00 pausa pranzo;
13.00 – 16.00 tecniche base di aerografia nel bodypainting – teoria e dimostrazione pratica.
16.00 – 19.00 creazione effetti speciali per bodypainting;
INFORMAZIONI E CONTATTI
Sono previste per ogni sessione delle dimostrazioni pratiche accompagnate da spiegazione da parte degli insegnanti su una o più modelle presenti per l’occasione.
Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione, inviare una email entro Mercoledi 25 Febbraio all’indirizzo colorsensation.bodyart@gmail.com , indicando il vostro nome, cognome, numero di telefono.
Il costo è di Euro 300
Il workshop si svolgerà solo a raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.