In occasione dell’uscita del nuovo singolo dei Poor Works, rinomata band proveniente dal Trentino Alto-Adige e con ispirazione al genere British-pop, è stato realizzato un videoclip all’interno del quale ho creato una mia opera di bodypainting a tema con il testo del loro nuovo brano intitolato “In Volo”.
Le riprese si sono tenute in Trentino sul lago di Levico, nel corso di una calda giornata di Luglio.
Il lavoro da me creato in circa 4 ore, doveva restare nascosto sotto gli abiti indossati da Elisa la modella protagonista del video. Solo nella parte finale, nel momento in cui la ragazza si è tolta l’abito il disegno è stato scoperto e mostrato nei dettagli, prima di finire cancellato nelle stesse acque del lago dove Elisa si è tuffata.
Guardate e condividete questo bellissimo video, vi riporto inoltre nell’articolo alcune immagini di backstage.
Come mostrato in questo articolo il bodypainting per quanto di breve durata può diventare un modo davvero originale per arricchire artisticamente anche un videoclip, oltre a set fotografici, eventi, calendari, presentazioni e altro.
Per qualsiasi informazione in merito potete contattarmi tramite il mio sito o questo blog…
In occasione dell’uscita del nuovo telefono LG G4, ad inizio Luglio sono stato chiamato a realizzare un bodypainting durante l’evento di presentazione tenutosi a Milano in zona Navigli, presso il negozio Vodafone che si affaccia direttamente sulla Darsena.
Il lavoro realizzato in questo caso era di tipo promozionale quindi riportante temi e loghi collegati al prodotto.
Come in ogni mio bodypainting non è mancato l’uso di molti colori, loghi e grafiche fedeli alle originali e create a mano utilizzando degli stencils.
Mentre io mi dedicavo al bodypainting con aerografo sulla modella Sabrina, Lucrezia una mia collaboratrice ha intrattenuto i presenti creando su di loro dei disegni a tema libero con tecnica a pennello.
Un buffet con aperitivo e dell’ottima musica diffusa dal DJ presente per l’occasione hanno fatto da contorno all’evento, il tutto tenutosi attorno alle vetrine e strutture del negozio che al calar della sera sono state illuminate a giorno.
I passanti incuriositi, oltre che a farsi dipingere portando a casa un ricordo della serata, hanno scattato diverse fotografie sia durante la realizzazione del mio lavoro che a disegno finito assieme alla modella.
In aggiunta al tocco artistico dato alla serata, la modella dipinta portava su di se la pubblicità del prodotto che ha potuto così girare oltre le sponde della Darsena, grazie alle fotografie condivise nel web dai presenti.
Ancora una volta il bodypainting si è dimostrato essere un ottimo mezzo promozionale e allo stesso tempo di intrattenimento artistico.
Per qualsiasi informazione in merito potete contattarmi tramite il mio sito web.
Il bodypainting può diventare un ottimo mezzo promozionale e dare vita a creazioni assolutamente originali e personali. E’ il caso di questo nuovo lavoro da me realizzato in occasione di una serata evento con ospite il noto DJ e produttore Cristian Marchi, tenutasi presso la discoteca Fellini di Pogliano Milanese.
Qui ho dipinto le ragazze presenti per l’animazione con tecnica ad aerografo e con una grafica che richiama quella scelta da Cristian Marchi per la presentazione delle sue compilation.
Il logo e nome del DJ sono stati riportati in più punti sul corpo delle ragazze e realizzati con tecnica a stencil.
Durante la serata le ragazze hanno ballato di fronte alla consolle attirando l’attenzione di tutti i presenti per questo loro “abito” di colore e non solo.
Il risultato finale ha lasciato tutti soddisfatti ed è stato un modo originale per dare risalto tramite una tecnica artistica all’immagine e al nome dell’ospite presente.
In contesti particolari come questo il bodypainting diventa quindi un mezzo unico per dare un tocco di originalità ad eventi artistici di particolare importanza.
Vi lascio quindi alle immagini di questa fantastica serata…
In questo nuovo articolo vi riassumo un’altra mia breve esperienza televisiva durante la quale ho realizzato un bodypainting.
Questa volta ad ospitare me e la mia collega Elena Tagliapietra è stata la trasmissione “Top”, andata in onda il 29 Aprile scorso.
Top è un magazine sullo stile italiano, in onda su Rai1 tutti i mercoledì a partire dal 15 aprile (fino al 17 giugno) alle 22.50, uno sguardo curioso sulle tendenze, le mode, le storie e i personaggi dell’Italia che reagisce alla crisi e di quella che non si è mai arresa e ha fatto valere la propria inventiva, la creatività e la tenacia;
Gli inviati della trasmissione, nelle varie puntate sono andati alla ricerca di tutto ciò che c’è di nuovo nel campo della moda, degli stili di vita, del design, della cultura di massa, dell’immaginario e della musica ed in questo insieme siamo apparsi anche noi con il bodypainting.
Le riprese si sono svolte in un salone di moda a Milano dove il bodypainting è stato utilizzato da me ed Elena per dipingere rispettivamente un abito estivo su Elisa, la modella a disposizione ed un gioiello sulla presentatrice del servizio, Clizia Fornasier.
Durante il nostro lavoro, durato circa 4 ore siamo stati ripresi dal cameraman ed intervistati con domande relative alla tecnica utilizzata ed alle applicazioni del bodypainting nei settori della moda, pubblicitario ed altro.
Il disegno dell’abito su Elisa, l’ho realizzato interamente ad aerografo, cercando di creare un gioco astratto di luci, ombre e colori che dessero l’idea del movimento.
La mia collega Elena nel frattempo ha dipinto dei gioielli sulla presentatrice, con tecnica a pennello ed applicando alcune pietre adesive.
A fine lavoro ci siamo spostati tutti verso la zona Navigli e nuova Darsena di Milano dove la presentatrice e la modella, quest’ultima vestita di solo colore ed alcuni accessori come braccialetti e cappello, hanno passeggiato raccogliendo le impressioni stupefatte dei passanti.
Vi lascio alle foto di questa nuova bella esperienza artistica ed al video che trovate sulla pagina archivio Rai…
Il bodypainting quale mezzo promozionale ritengo sia tra i più efficaci ed in grado di unire arte, bellezza e non per ultimo un messaggio, un brand o logo che in particolari contesti hanno bisogno di essere messi in risalto.
Uno degli esempi, direi piuttosto rari di utilizzo del bodypainting, è allo scopo di creare un calendario dove le modelle posano dipinte.
Il lavoro che vi riporto in questo articolo riguarda infatti un calendario realizzato utilizzando il bodypainting sulle modelle presenti per l’occasione.
Una nota azienda del settore idraulico in questo caso intendeva ricreare degli abiti dipinti. Essendo l’azienda sponsor Ducati, le modelle hanno posato accanto ad una moto da corsa e dipinte da me con abiti corti che ricoradavano quelli delle ragazze presenti nella pit-lane alla partenza delle corse.
Il colore degli abiti riprendeva quello dell’azienda che mi ha commissionato il lavoro ed inoltre su ogni ragazza, sia sulla schiena che sulla parte anteriore è stato riportato il logo. Il lavoro è stato come sempre da me realizzato ad aerografo, per la creazione dei loghi (interamente intagliati a mano) ho utilizzato degli stencils in acetato.
Ad ogni modella sono stati riservati 4 mesi del calendario, ed il calendario stampato in vari formati, dal formato da scrivania a maxi-poster.
Il calendario è così diventato un oggetto da utilizzare come omaggio per clienti o dipendenti, nonchè un originale pubblicità per l’azienda stessa.
Vi lascio ora al video di backstage che lo riassume.
Per informazioni su questa ed altre applicazioni del bodypainting potete contattarmi tramite il mio sito web…
Dal 13 al 15 Marzo scorsi si è tenuta presso la fiera di Milano Rho, l’edizione primaverile del salone Hobby Show, interamente dedicato alla creatività, all’interno del quale hanno trovato spazio diverse attività artistiche che per approfondimenti potete ritrovare nel sito http://www.hobbyshow.it
Qui io ed il mio collega Frank FK abbiamo avuto a disposizione nel corso dei tre giorni uno stand in collaborazione con l’azienda Meisei International – Aerografia.eu la quale ci ha ospitato per esibizioni di aerografia e bodypainting. Il lungo w-end è iniziato al Venerdi con la decorazione ad aerografo delle pareti dello stand, mentre io accanto il mio spazio con esposizione di caschi e accessori moto aerografati ero alle prese con la realizzazione del ritratto di un gatto, Frank Fk si è dedicato nei tre giorni ad una ben più impegnativa aerografia su parete con ritratti di Brad Pitt e Angelina Jolie.
Al Sabato ed alla Domenica pomeriggio ho poi realizzato due bodypainting con altrettante ragazze, il primo era a tema futuristico ed è stato dipinto sia a pennello che ad aerografo in un tempo di circa 3 ore.
Il pubblico era molto interessato, alcuni tra i presenti vedevano in diretta e per la prima volta la creazione di un bodypainting, altri facevano domande, altri ancora non capivano se la ragazza indossasse una tuta o se era dipinta.
Il bodypainting fatto Domenica era invece ispirato agli Indiani d’America. Anche qui in un tempo di tre ore circa e sotto gli occhi del pubblico sempre presente, ho completato il lavoro utilizzando questa volta diverse sfumature di colori, come da mia abitudine.
Il mio collega Frank FK nel frattempo ha completato il capolavoro su parete attirando molta attenzione da parte del pubblico e rispondendo alle diverse domande sulla tecnica utilizzata.
Alla fine dei tre giorni ci siamo potuti ritenere soddisfatti del lavoro svolto, ancora una volta aerografia e bodypainting hanno fatto la loro parte all’interno della fiera attirando l’attenzione dei presenti e promuovendo così anche l’attività di Aerografia.eu che ci ha ospitati per l’occasione.
Nel bodypainting oltre alle principali tecniche quali pennello, aerografo ed effetti speciali, di particolare interesse è la pittura del corpo effettuata utilizzando colori UV o FLUO, ovvero colori che reagiscono alla luce ultravioletta e particolarmente apprezzati per spettacoli in ambienti quali discoteche, festival o teatri.
In questo breve articolo vi mostro il mio ultimo lavoro realizzato con questa tecnica ed in collaborazione con il modello Jeff, dal Canada.
Il tema scelto come si può notare si rifà a grafiche Polinesiane, dipinte su una base di colore fluo.
Le fotografie e l’effetto finale possono essere di due tipi, a seconda se il soggetto si trova sotto luce visibile o luce utravioletta.
Se il lavoro viene fatto in studio fotografico vi è quindi una doppia opportunità per i fotografi, che possono scattare in due situazioni differenti sfruttando un solo disegno.
Nei locali notturni o in feste a tema fluo sarà invece importante che il disegno risalti sotto le luci ultraviolette e nel buio del locale, se a questo si aggiungono accessori colorati con vernici UV il risultato finale sarà sicuramente d’effetto.
Un ringraziamento a Monica S. e Renato M. per gli scatti qui pubblicati.
Si è svolta in data 22 e 23 Novembre presso il polo fieristico di Chiuduno (BG), la prima edizione del Country Village, un evento interamente dedicato al mondo country ed organizzato da Country Events Milano.
All’interno della fiera, oltre al palco per i concerti con musica dal vivo e DJ, vi era un enorme pista da ballo in legno dove le diverse scuole di ballo Country si sono esibite quasi senza sosta per tutta la durata dell’evento.
Stand a tema, toro meccanico e auto americane facevano da contorno andando a riempire tutti gli spazi presenti, che hanno registrato un ottimo afflusso di pubblico.
Nell’area esterna “cowboys” a cavallo intrattenevano il pubblico ed altre auto americane e non solo facevano da cornice.
Anche il bodypainting ha trovato spazio all’interno della fiera, qui infatti ero presente con un mio stand ed una modella che ho dipinto con abiti in stile country in circa 3 ore di tempo.
Alla fine del lavoro la ragazza sembrava realmente vestita con i classici jeans e camicia country, ai quali sono stati abbinati cappello e stivali a tema, un look ideale per posare accanto ad auto quali il Generale Lee ed altre che ricordavano ovviamente gli States, come potete vedere nelle fotografie pubblicate in questo articolo.
In occasione del ventesimo anno di attività del marchio di moda Avant Toi (www.avant-toi.it), si è tenuto in data 20 Settembre presso lo showroom di via Carlo Botta a Milano, un evento creato attorno alla presentazione della nuova collezione di moda primavera-estate 2015.
L’evento oltre alla presenza di modelli e modelle ha visto l’intervento di svariati artisti, musicisti e performer.
Tra questi artisti, il nostro team Colorsensation (www.colorsensation.it) formato da Flavio Bosco, Elena Tagliapietra e Fiorella Scatena è intervenuto ricreando su 3 modelle e 3 modelli scelti per l’occasione, parte degli abiti della collezione 2015, utilizzando la tecnica del bodypainting a pennello e spugna ed aerografo.
L’aerografo, oltre ad essere la mia tecnica per eccellenza, è altre sì utilizzato per la decorazione degli abiti del marchio Avant Toi e quindi in questa occasione ben si abbinava alla dimostrazione richiesta.
Gli ospiti invitati alla serata, hanno intrapreso un percorso appositamente creato all’interno dello Show Room Avant Toi, addobbato per l’occasione con richiami etnici ed orientali, ai quali si rifà la nuova collezione. Tre erano le stanze da percorrere, una prima che ospitava i modelli con gli abiti della nuova collezione, una seconda stanza dove in diretta io e le mie colleghe abbiamo realizzato il bodypainting ed una terza dove vi era un laboratorio artistico per la pittura delle stoffe, con la presenza di Mirko Ghignone fondatore di Avant Toi.
Nel cortile esterno dello showroom, anch’esso arricchito con richiami orientali si è tenuto un buffet con musica dal vivo e spettacoli.
I modelli da noi dipinti durante tutto il pomeriggio ed andando a sera, hanno sfilato assieme agli altri creando l’illusione di essere realmente vestiti.
Una nuova occasione questa per dare spazio all’arte del bodypainting, che ben si abbina ad eventi legati al mondo della moda e dello spettacolo.
Vi lascio alla visione del video della serata e delle fotografie presenti nell’articolo, che meglio delle parole descrivono l’intero evento.
Se interessati all’arte del bodypainting creata dal nostro team, potete contattarci tramite il sito www-colorsensation.it
Vi presento in questo articolo un nuovo riassunto per immagini di una giornata strepitosa trascorsa in compagnia di un marchio motociclistico strepitoso quale è Vyrus. Come capirete dalle immagini, partendo da zero e in 8 ore di lavoro, noi del team Colorsensation (www.colorsensation.it) abbiamo cambiato pelle alle nostre “due” modelle. Un lavoro terminato con l’incontro in sintonia tra il corpo umano e quello futuristico della Virus 986 M2, avvenuto allo Swiss Bodypainting Art Festival 2013 (Lugano – CH). L’arte spazia dal corpo umano a quello della moto in questo caso specifico, ma potrebbe avvenire lo stesso con qualsiasi altro veicolo, elemento od oggetto creando un connubio artistico di alto livello e di grande impatto visivo e pubblicitario. Un esperienza artistica unica nata dall’unione tra l’arte del custompainting (decorazione e personalizzazione di oggetti e veicoli) e quella del bodypainting (pittura su corpo). Un intrattenimento ideale in occasione di fiere, inaugurazioni o lanci di nuovi prodotti.
Ore 11.00 del mattino, comincio ad allestire i preparativi per la verniciatura ad aerografo della moto, questa verrà fatta senza trattare la carrozzeria e con colori acrilici all’acqua, in modo da poterli rimuovere e far tornare tutto come prima una volta terminata l’esibizione.
Contemporaneamente le mie colleghe Elena e Fiorella si dedicano al dipinto sul corpo della modella scelta per l’occasione, dipinto che a scopo promozionale richiamerà loghi e caratteristiche del marchio che ci ospita, Vyrus appunto. Il tutto è ovviamente realizzato con colori professionali ed atossici.
Preparato un fondo di tipo bianco “marblizer” sulla moto, procedo con la colorazione, realizzata con colori acrilici iridescenti dalle tonalità viola e azzurro.
Pennello e spugna, non chè aerografo sono le tecniche utilizzate per la colorazione del corpo della modella, mentre la moto è stata interamente realizzata ad aerografo.
Gli ultimi dettagli vengono creati da Elena e Fiorella sul corpo della paziente Naomi.
Nel frattempo e ormai verso sera anche la moto si può dire praticamente terminata, mancano solamente alcuni ritocchi.
Ed ecco la foto del lavoro completato a fine giornata, un abbinamento artistico e cromatico tra la colorazione e grafica della moto ed il dipinto riportato sul corpo della modella. Il numeroso pubblico presente ha potuto documentare ed assistere a tutte le fasi del lavoro nell’arco della giornata, portandosi a casa numerose fotografie ed il ricordo di un originale esibizione.
Per avere maggiori informazioni riguardo questo tipo di esibizioni, è possibile scrivere direttamente alla mail colorsensation.bodyart@gmail.com e per un ulteriore approfondimento su questa dimostrazione fatta per Vyrus, vi rimando all’articolo pubblicato tempo fa sempre su questo blog 😉