Il Bustofolk una manifestazione dedicata alla musica celtica e folk si tiene ormai da 15 anni nel mese di Settembre a Busto Arsizio, in provincia di Varese.
Oltre ai numerosi concerti dei gruppi musicali, dall’anno 2015 in contemporanea e nella stessa location viene organizzato un concorso dedicato al bodypainting i cui temi ricalcano quelli dell’evento musicale stesso. Attratto così dai temi del concorso bodypainting, legati alla cultura celtica, ho partecipato alla prima edizione assieme alla modella Elisa, portando a casa con soddisfazione il primo posto in classifica. In questa come in altre occasioni, il bodypainting trova spazio e si affianca ad altre arti, andando a creare uno spettacolo di colore e bellezza messo in scena tramite l’esibizione delle modelle dipinte, non che dell’artista all’opera.
Vi lascio di seguito alle immagini del lavoro svolto, se interessati ad una dimostrazione bodypainting per il vostro evento, fiera potete contattarmi alla mail flavio.fb@hotmail.it
Archivio per la categoria ‘Make Up’
POLYNESIAN FLUO BODYPAINTING
Pubblicato: 15/02/2015 in Aerografia, Bodypainting, bodypainting fluo, Make Up, Special FX, SpettacoloTag:airbrush bodypainting, body painter, body painter milano, body painting, body painting milano, body painting show, bodypainter milano, bodypainting con aerografo, Bodypainting discoteca, Bodypainting fluo, colori UV, Disco show, Flavio Bosco Bodypainting, Model, Polynesian tattoo, tribal body painting, UV body painting, UV bodypainting
Nel bodypainting oltre alle principali tecniche quali pennello, aerografo ed effetti speciali, di particolare interesse è la pittura del corpo effettuata utilizzando colori UV o FLUO, ovvero colori che reagiscono alla luce ultravioletta e particolarmente apprezzati per spettacoli in ambienti quali discoteche, festival o teatri.
In questo breve articolo vi mostro il mio ultimo lavoro realizzato con questa tecnica ed in collaborazione con il modello Jeff, dal Canada.
Il tema scelto come si può notare si rifà a grafiche Polinesiane, dipinte su una base di colore fluo.
Le fotografie e l’effetto finale possono essere di due tipi, a seconda se il soggetto si trova sotto luce visibile o luce utravioletta.
Se il lavoro viene fatto in studio fotografico vi è quindi una doppia opportunità per i fotografi, che possono scattare in due situazioni differenti sfruttando un solo disegno.
Nei locali notturni o in feste a tema fluo sarà invece importante che il disegno risalti sotto le luci ultraviolette e nel buio del locale, se a questo si aggiungono accessori colorati con vernici UV il risultato finale sarà sicuramente d’effetto.
Un ringraziamento a Monica S. e Renato M. per gli scatti qui pubblicati.
Alla prossima
2° CONCORSO DI BODYPAINTING NELLE DOLOMITI
Pubblicato: 12/09/2014 in Arte, Bodypainting, Concorsi Bodypainting, Make Up, SpettacoloTag:Aerografo, airbrush bodypainting, Artisti Bodypainting, Auronzo di Cadore Bodypainting, bodypainting, bodypainting festival, concorso bodypainting, Concorso Bodypainting nelle Dolomiti, Corpi dipinti, facepainting, Flavio Bosco Bodypainting, italian bodypainting festival, Italian Bodypainting Festival Friends, Notte Bianca Auronzo di Cadore, pittura su corpo
Si è tenuta ad Auronzo di Cadore il 30 e 31 Agosto, la seconda edizione del contest “Bodypainting nelle Dolomiti”. In una cornice di montagne da favola, il tema scelto per il concorso era “Roccia: Meraviglia e Mistero”.
Dietro la precisa e curata organizzazione di “Strilly” ovvero Elisa del Favero, 11 artisti e le loro modelle provenienti da più parti d’Italia hanno messo in pratica l’affascinante arte di dipingere il corpo.
L’evento è stato diviso in due giornate, al Venerdi sera ritrovo per gli artisti in centro ad Auronzo di Cadore, dove in occasione della notte bianca hanno dipinto con la tecnica del facepainting i volti delle loro modelle, dislocati per i negozi e attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa.
Sabato dopo un ricco buffet, alle ore 12.00 è iniziato il concorso di bodypainting che ha visto impegnati artisti e modelle per ben sei ore. Per l’occasione è stata installata una struttura riscaldata nei pressi del ristorante bar Ribotta, anch’esso sponsor della manifestazione. All’interno della struttura erano disposte le 11 postazioni degli artisti, ed un piccolo palco dove a fine lavoro si sono esibiti le modelle e i modelli dipinti.
La giuria, composta da Gianni Zanella, art designer, Francesca Canova, fotografa ed organizzatrice di mostre d’arte,Mara Larese, pittrice artista di strada, e per l’Italian Bodypainting Festival, da me, Flavio Bosco in veste di direttore artistico e da Andrea Peria, responsabile del settore fotografia, ha decretato la vittoria di Lucia Postacchini di Macerata, seguita da Marzia Bedeschi di Noventa Vicentina e Alessio Scafà di Montefiore dell’Aso (AP).
Hanno inoltre partecipato Gilberta Bianchin, Mariateresa Bravin, Giorgia Meneghel, Elisa Prandi, Stefano Sartori, Laura Soso, Eleonora Vallese ed Ermanno Zannantonio.
Il concorso, avendo aderito al circuito “Italian Bodypainting’s Friends”, da’ il diritto alla prima classificata di partecipare l’anno prossimo alla fase finale del Campionato Italiano dei Corpi Dipinti di Bardolino (VR). Per Lucia Postacchini e per Elisa del Favero, organizzatrice dell’Evento, sarà anche offerta l’ospitalità per una notte a Bardolino.
Sicuramente positiva l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento, unico dispiacere e’ stato il meteo che purtroppo per entrambi i giorni non e’ stato dei migliori.
Dopo l’esperienza come giurato alla manifestazione “Corpi in Arte” tenutasi ad inizio Agosto a Sciacca, nella bellissima Sicilia e quasi all’estremo sud d’Italia, mi sono ritrovato ora a far parte della giuria di questo nuovo evento di bodypainting e praticamente dalla parte opposta della nostra penisola, quasi all’estremo nord e in un clima ed ambiente totalmente differente ed affascinante. Sebbene in luoghi geografici opposti, entrambi gli eventi sono stati accomunati dalla passione e dall’impegno per l’arte da parte di organizzatori e partecipanti.
A queste due prime manifestazioni che hanno aderito al “gemellaggio” con l’Italian Bodypainting Festival, se ne aggiungeranno a breve altre, in un terreno ricco di bellezze naturali e artistiche quale è l’Italia, che negli ultimi anni sta sfornando validi artisti anche nel settore bodypainting.
Alla prossima!
WORLD BODYPAINTING FESTIVAL 2014
Pubblicato: 09/09/2014 in Aerografia, Bodypainting, Make Up, ModaTag:aerografia, aerografia milano, Aerografo, Artista bodypainting, bodypainting, bodypainting con aerografo, Bodypainting discoteca, bodypainting festival, bodypainting milano, Bodypainting per Eventi, Bodypainting Poertschach, campionato mondiale bodypainting, campioni bodypainting, concorso mondiale bodypainting, Corpi dipinti, Flavio Bosco Bodypainting, pittura su corpo, World Bodypainting Festival
E’ l’evento di punta per gli appassionati e professionisti del bodypainting, che ogni anno si tiene in Luglio a Pörtschach, località turistica affacciata sullo splendido lago Wörthersee (Austria).
Aerografo, spugna e pennello, effetti speciali, facepainting e fluo sono le prinicipali categorie che trovano spazio al festival, nelle quali si cimentano più di 300 artisti provenienti da oltre 42 nazioni.
La musica è anch’essa protagonista dell’intero evento, che offre ai visitatori una serie di concerti sia diurni che serali, in aggiunta allo spettacolo dei corpi dipinti.
Per il 9° anno consecutivo ho preso parte al World Bodypainting Festival nella categoria “Airbrush” e in questa occasione ho avuto come modelle Giulia e Alessia, con le quali avevo già lavorato in precedenza ma che per la prima volta presenziavano al mondiale di bodypainting. Ad aiutarmi per la parte “logistica/acconciature” vi era come sempre Franco Vanzani, ormai un “veterano” dell’evento.
I temi scelti per questa edizione 2014 tenutasi nel w-end dal 4 al 6 Luglio erano “Pop Art” per il primo giorno di selezione e “Artificial Intelligence” per le finali del concorso.
Dato il gran numero di partecipanti nelle diverse categorie, le selezioni come d’abitudine si sono tenute al Venerdi (per spugna e pennello) ed al Sabato (per Aerografo ed effetti speciali), mentre la Domenica, giornata conclusiva del concorso, è stata dedicata alle finali (di tutte le categorie).
La classifica parziale del Sabato, annunciata a fine giornata dal palco principale, ci ha visti al terzo posto in classifica, posizione che abbiamo mantenuto anche nella giornata finale tenutasi la Domenica, preceduti da Kris Bulow (DE) e al primo posto da Alex Hansen (BR).
A conti fatti avendo preparato davvero tutto il lavoro in una sola settimana a causa dei miei altri impegni artistici, sono ben soddisfatto di aver mantenuto un posto sul podio del World Bodypainting Festival, podio che raggiungo per la quarta volta nelle ultime cinque edizioni.
Mi manca ancora un eventuale primo posto in classifica da raggiungere, spero il prossimo anno di arrivare preparato per questo scopo, in attesa dei nuovi temi vi lascio intanto alle fotografie dell’evento appena trascorso.
Alla prossima!
http://www.fb-airbrush-art.it
BODY ART WINTER FESTIVAL – 1 e 2 FEBBRAIO – MARINA DI CARRARA
Pubblicato: 08/01/2014 in Aerografia, Art, Arte, Bodypainting, Corsi, Make Up, SpettacoloTag:aerografia, Aerografo, aeropenna, Airbrush, body painting, Bodypainting Carrara, colori bodypainting, concorsi bodypainting, Convention Bodypainting Italia, Corpi dipinti, corsi aerografia, Dimostrazione Bodypainting, facepainting, Fiera Marina di Carrara, flavio bosco, make up, pittura su corpo, Winter Body Art Festival
I prossimi 1 e 2 Febbraio 2014 sarò presente alla prima edizione del Winter BodyArt Festival, convention dedicata al bodypainting che si terrà in Toscana presso la fiera di Marina di Carrara.
Grazie all’invito degli organizzatori, Sabato 1 Febbraio terrò ai presenti un workshop di bodypainting con aerografo illustrando le tecniche base allo scopo di fornire utili informazioni ai partecipanti, che per la prima volta si cimenteranno per l’appunto con quest’arte.
Lo stesso giorno a seguire terranno lezioni sulle varie tecniche del bodypainting artisti di fama internazionale quali Margi Kanter da Chicago (USA), Nick Wolfe da Orlando (USA), Matteo Arfanotti (Italia), Albert Erwin Greis (Germania), Kristina Elizarova (Russia). Indubbiamente è un grande onore per me poter partecipare affianco ad altrettanti importanti nomi della scena internazionale del bodypainting e portare in mostra la tecnica nella quale sono specializzato, ovvero l’aerografia.
L’evento è impostato come convention ed accanto alla parte didattica e dimostrativa del Sabato, vi sarà in programma Domenica un concorso diviso nelle principali categorie quali pennello e spugna, aerografo, facepainting.
Qui, assieme agli altri insegnanti farò parte della giuria chiamata a valutare le opere in concorso nelle due giornate. Si prospetta un w-end interessante sul quale a seguire e come sempre su questo mio blog, pubblicherò un articolo e diverse foto in merito.
Vi lascio al sito web dell’evento www.winterbodyartfestival.com dove potrete trovare tutte le informazioni del caso.
Alla prossima!
BODYPAINTING IN FIERA – TRADE FAIR BODYPAINTING
Pubblicato: 12/12/2013 in Aerografia, Art, Arte, Bodypainting, Make Up, Spettacolo, TruccoTag:aerografia, aerografia milano, Aerografo, aeropenna, Airbrush, Bikerfest, body painting, bodypainting, bodypainting milano, Bologna Fiere, colori bodypainting, Colorsensation, Corpi dipinti, Cosmoprof, Elena Tagliapietra, Fiera bodypainting, Fiera Milano Rho, Fiorella Scatena, flavio bosco, Miss Lido di Venezia, Modelle bodypainting, pittura su corpo, Ragazze dipinte, Tatuaggi Temporanei, UK Tattoo Freeze
Il bodypainting quale mezzo promozionale ritengo sia tra i più efficaci ed in grado di unire arte, bellezza e non per ultimo un messaggio, un brand o logo che in particolari contesti, quali ad esempio quello fieristico hanno bisogno di essere messi in particolare risalto.
In questi contesti soprattutto, la persona o le persone scelte come modelli bodypainting, nonchè l’artista al lavoro in pubblico, catalizzano l’attenzione dei passanti, la maggior parte dei quali è incuriosita o vede per la prima volta in diretta questo tipo di forma d’arte.
Nel bodypainting fatto a scopo promozionale o commerciale in contesti espositivi, spesso tutto ruota attorno al brand dell’azienda che ospita l’artista e l’opera o le opere create devono a mio parere rifarsi a questo, sia in termini di grafica, che di colori, nonchè di loghi, quest’ultimi riproducibili in maniera fedele sul corpo.
I visitatori degli eventi fieristici, spesso armati di smartphone o macchine fotografiche sono sempre pronti a scattare foto da riportare a casa ma ancor più spesso da condividere grazie alle nuove tecnologie, ecco quindi che un corpo dipinto a dovere secondo l’immagine dell’azienda committente diventa molto efficace a livello pubblicitario.
Sicuramente chi tra le aziende avrà il “coraggio” di optare per una scelta artistica e pubblicitaria di questo tipo, non ne resterà delusa e potrà distinguersi dalle altre anche in fatto di apprezzamento della creatività artistica. Grazie alla tecnica ad aerografo da me utilizata per questo tipo di realizzazioni, è possibile riprodurre su corpo e con fedeltà sia la parte grafica che quella riguardante eventuali loghi o marchi aziendali. Quest’ultimi possono anche essere ricreati in forma di “tatuaggi temporanei” da dipingere all’istante su pelle, sia dei modelli presenti e sia dei passanti incuriositi.
Tutto questo va fatto come sempre tenendo conto anche del tempo a disposizione per questo tipo di creazioni di bodypainting, ecco perchè in caso di esibizioni richiedenti più persone dipinte o dove servono più tecniche, ci è possibile offrire un lavoro di team in cui oltre alla mia presenza con l’aerografo, possono intervenire anche le mie colleghe Elena e Fiorella specializzate in make-up ed effetti speciali (www.colorsensation.it).
Il risultato finale non sarà mai imporovvisato ma viene sempre studiato preventivamente secondo le richieste del committente, con l’aggiunta ovviamente del mio o del nostro estro artistico!
Vi saluto lasciandovi alle immagini delle mie creazioni presenti in questo articolo…
Alla prossima!
SWISS BODYPAINTING ART FESTIVAL – 1st PLACE
Pubblicato: 04/12/2013 in Aerografia, Art, Arte, Bodypainting, Make Up, Spettacolo, TruccoTag:aerografia, aerografia milano, Aerografo, aeropenna, Airbrush, airbrush bodypainting, body painting, bodypainting con aerografo, bodypainting milano, bodypainting svizzera, concorsi bodypainting, concorso bodypainting Lugano, Corpi dipinti, corpo dipinto, flavio bosco, pittura su corpo, Swiss bodypainting art festival, World Bodypainting Festival
Il 23-24 Novembre scorso, presso il centro esposizioni a Lugano (CH) si è tenuta la prima edizione dello Swiss Bodypainting Art Festival, concorso evento dedicato al bodypainting in tutte le sue forme.
Come anticipato in un precedente articolo, qui la precisione e l’organizzazione Svizzera l’hanno fatta da padrone, in uno show a mio parere nato “già grande”.
La collaborazione con la WBA e la presenza di strutture ed un service all’avanguardia mi hanno quasi dato l’impressione di trovarmi sul palco dei mondiali di bodypanting (che frequento ogni anno dal 2006) anzichè alla prima edizione di un festival che, se questo è solo l’inizio, farà sicuramente grandi numeri.
Come per tutte le prime edizioni la presenza di pubblico può diventare un incognita e qui va certamente sommata al fatto che eventi di questo genere e portata in Svizzera è la prima volta che si tengono, sebbene al Sabato la presenza che più si è fatta sentire era quella degli addetti ai lavori, già la Domenica i padiglioni della fiera erano ben popolati di pubblico e curiosi.
Il materiale video e fotografico raccolto, la qualità delle immagini e dei risultati nonchè la già buona presenza di painters per questa prima edizione contribuiranno sicuramente ad una edizione 2014 del festival dalle più rosee prospettive, a mio parere il numero di concorrenti potrebbe anche raddoppiare.
In tutto questo contesto, ho preso parte personalmente partecipando nella categoria “bodypainting con aerografo” e riuscendo a portare a casa un primo posto in classifica, con mia grande soddisfazione ed anche della modella, Elisa, che ha lavorato con me e per la prima volta in un concorso di bodypainting.
Il tema seguito per il dipinto su corpo era “Rinascimento”…come spesso accade l’interpretazione che si può dare al lavoro è ampia e comunque contribuisce al punteggio finale ottenuto.
La cosa bella per un artista che partecipa a questo tipo di concorsi bodypainting, è la libertà di esprimersi come meglio crede e personalmente io cerco sempre di partire ad interpretare il tutto secondo i miei gusti in tema di disegno, che vedono spesso l’uso di molti colori sfumati e la presenza di ritratti animali o umani.
I disegni rappresentati sul corpo devono avere un “filo conduttore” ed una storia che gli dia ragione di esistere, il lavoro completato viene presentato ad una giuria di esperti del settore ai quali ne va spiegato il significato.
A seguito di questo primo posto ottenuto e soprattutto per far capire che dietro ai lavori di questo tipo c’è a volte un pensiero ed uno studio ben lontano dall’assai diffuso modo di vedere quest’arte (spesso associata al nudo e chissà quale altra fantasia erotica), vi riporto qui di seguito la spiegazione ed ovviamente le immagini del mio lavoro.
Il tema del “Rinascimento” lo ho interpretato in questo bodypainting in maniera ampia e non strettamente legata al periodo storico tra il XIV e XVI secolo. Da questo ho però ripreso i significati originari della parola connessi alla “rinascita” (in quel caso artistica) e “riscoperta” (che fu dei grandi classici dell’arte antica). E’ infatti sul significato di queste due parole “rinascita” e “riscoperta” che verte tutto il mio lavoro, applicate però alle fasi della vita sia umana che animale. Ogni essere vivente durante la sua vita cambia in continuazione, fa nuove scoperte ed in certi casi rinasce a tutti gli effetti, fisicamente o anche spiritualmente.
A simboleggiare ciò per il mondo animale ho scelto una farfalla che nella sua vita dapprima è bruco, poi diventa crisalide ed infine farfalla vivendo in queste fasi una vera e propria “rinascita”.
Parallelamente e per gli esseri umani, la cui mente è in continuo cambiamento, più che di rinascita è giusto parlare di “riscoperta” della vita, vista da nuovi punti di vista man mano che si cresce.
Ecco quindi che il bambino (associato al bruco) dipende dalla madre come il bruco stesso dipende dalla pianta, l’adolescente (associato alla crisalide) non vede l’ora di liberarsi dai vincoli e diventare adulto e libero. La persona adulta (associata alla farfalla) è finalmente libera di prendere decisioni e di scegliere la sua strada, come la farfalla è libera di volare. Tutte queste fasi sono gestite dal tempo che trascorre, rappresentato sulla parte frontale dal girasole con all’interno i numeri di un orologio.
Nella parte posteriore del corpo lo stesso tempo ed un volto segnato da crepe ci ricordano che tutto è destinato a finire, come nel passaggio dal giorno (nella parte frontale del disegno) alla notte (qui rappresentata da colori scuri e da una farfalla notturna).
Tutto questo, realizzato completamente con l’aerografo, spero smentisca l’idea a volte ancora presente che il bodypainting non è una forma d’arte a tutti gli effetti, anzi oserei dire che è la più completa e contemporaneamente antica/moderna delle forme d’arte dove pittura, danza ed uso del corpo nonchè fotografia si ritrovano in una cosa sola.
Alla prossima…;)